Approvato emendamento per la proroga dell’entrata in vigore del regime di ESCLUSIONE IVA per gli Enti non commerciali

E’ stato inserito, all’interno della conversione del cosiddetto decreto “Milleproroghe”, un emendamento che prevede lo slittamento dell’entrata in vigore del cambio di regime IVA (da ESCLUSIONE a ESENZIONE) per gli enti non commerciali, dal 1° luglio 2024 al 1° gennaio 2025 . Nella seduta del 13/02/2024 le Commissioni riunite I e V della Camera dei deputati – nel corso dell’esame del disegno di legge di conversione del dl. n. 215/2023 “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” – hanno approvato all’unanimità (con parere favorevole del Governo) una proposta emendativa che proroga al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore del regime Iva (da “esclusa” a “esente”) per gli enti non commerciali. Ricordiamo che causa di una procedura di infrazione avviata dalla Commissione UE dal 2010, è previsto che, dal 1 luglio 2024 si passi da un regime di ESCLUSIONE ad un regime di ESENZIONE Iva per tutte le prestazioni di servizi e cessioni di beni resi a fronte di corrispettivi specifici nei confronti di soci, associati o partecipanti. Ciò al fine di allineare la disciplina Iva interna a quella comunitaria, e far si che il trattamento delle prestazioni di servizi e cessioni di beni effettuate in conformità alle finalità istituzionali da parte delle realtà non profit quali le associazioni sportive, politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, di promozione sociale e di formazione extra-scolastica nei confronti di soci, associati o partecipanti a fronte di corrispettivi specifici e quote supplementari, ricadano in regime di ESENZIONE IVA. Tali modifiche prevedranno il rispetto di precisi adempimenti come l’apertura di partita Iva. L’emendamento, quindi, consente agli enti non commerciali di avere più tempo per mettersi in regola con i nuovi adempimenti legati al passaggio da un regime di esclusione a uno di esenzione IVA. Siamo in attesa dell’approvazione finale e della pubblicazione in Gazzetta ufficiale ai fini della sua entrata in vigore.

Leave a Reply