CHIARIMENTO FORNITO dal DIPARTIMENTO per lo SPORT RELATIVO alla POSSIBILITA’ di TRASMETTERE le CU RELATIVE ai REDDITI da LAVORO SPORTIVO fino all’importo di 15.000 € entro IL 31 OTTOBRE

Il Ministero per lo Sport chiarisce, a seguito di un quesito presentato da un EPS, che le Certificazioni Uniche dei redditi esenti, o di quelli non dichiarabili con la dichiarazione precompilata, rientrano tra quelle che possono essere inviate entro il 31/10/2024. Quindi, i “datori di lavoro sportivi” ovvero ASD/SSD/FSNIDSA/EPS potranno trasmettere le CU relative ai redditi di “lavoro sportivo” di cui agli artt. 25 e 28 del d.lgs. 3612021 corrisposti ai propri collaboratori nell’anno 2023 fino alla soglia massima di € 15mila (redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente che tuttavia sono esenti da imposte sul reddito) entro il termine del 31 ottobre 2024 ovvero il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta – Modello 770.
Nella risposta data dal Ministero, si conferma che la Risoluzione n. 13/2024 dell’Agenzia delle Entrate, seppur dedicata alla fattispecie relativa al termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche (CU) di “redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente (“professionale’)”, mette in evidenza espressamente che, “le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o redditi non dichiarabili con la dichiarazione precompilata possono essere inviate entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta – Modello 770, ossia entro il 31 ottobre”. Tale circostanza sembra essere rivolta alla generalità dei redditi esenti o di quelli non dichiarabili con la dichiarazione precompilata, ritenendo, a ragione, che a questa categoria siano riconducibili i redditi da lavoro sportivo, fino alla soglia massima di € 15mila. Ciò ci è stato confermato anche dall’Agenzia delle entrate, sentita sull’argomento per le vie brevi.

Leave a Reply